15 Maggio 2025

Studiare il Cantico delle Creature: la Camera approva all’unanimità

“Un passo concreto verso un’istruzione che riscopre le radici della nostra storia e che forma cittadini consapevoli”: così il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, commenta l’approvazione unanime della settima Commissione della Camera sulla risoluzione Latini, che impegna le scuole italiane a promuovere percorsi di approfondimento sul Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, trasmettendone i valori universali alle nuove generazioni.

“Nell’anno dell’Ottavo Centenario dalla sua composizione, il Cantico torna protagonista nelle scuole” aggiunge.      “È una pietra miliare della nostra letteratura – afferma Valdidara – e reca un messaggio straordinariamente attuale. San Francesco ci insegna a guardare il mondo con gratitudine e rispetto, riconoscendo nella natura un dono prezioso di cui prenderci cura”.     L’annuncio arriva durante il concerto del Maestro Uto Ughi nella Basilica Papale di San Francesco in Assisi, evento inaugurale del progetto “Uto Ughi per i Giovani”. “Insieme al maestro Ughi – spiega il ministro – vogliamo ridare centralità alla cultura musicale nelle nostre scuole, perché la musica sollecita la sensibilità, abitua all’ascolto, educa al rispetto”.     A suggellare questo impegno, nasce l’Orchestra nazionale della scuola italiana, un’iniziativa “che darà nuova linfa ai licei musicali e valorizzerà il patrimonio artistico del Paese”, ha concluso il ministro.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *