1 Maggio 2025

Valditara: “Rafforzare le scuole italiane all’estero”

Per la prima volta, un ministro dell’Istruzione si rende conto dell’importanza della scuole italiane all’estero, sempre dimenticate nelle passate legislature, e si mette in azione per valorizzarle e rafforzarle: “La produzione della lingua e della cultura sono uno strumento chiave per diffondere i nostri valori e diffondere il nostro sapere fare. E’ uno strumento per far crescere la nostra economia. In questo il ruolo delle scuole italiane all’estero è fondamentale”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara agli Stati generali della lingua italiana al Maxxi.

 “Occorrono azioni sempre più incisive nel rinnovamento dell’insegnamento dell’italiano all’estero, dobbiamo formare i docenti stranieri e espandere le scuole italiane, è l’obiettivo del ministero dell’Istruzione”, ha spiegato Valditara, sottolineando che nelle sue missioni ha riscontrato grande interesse per i “nostri modelli didattici più innovativi”. A partire dal “4+2 dopo la riforma dell’istruzione tecnico-professionale, un modello innovativo unico e competitivo rispetto ad altri modelli europei, che costruisce un percorso a filiera”. Un modello oggetto di studio ad esempio in Paesi africani come Tunisia, Egitto, Etiopia.     

Valditara ha rilevato che sempre più giovani cercono di studiare la nostra lingua perché “lo stile di vita italiano affascina, come anche i valori della nostra società, la bellezza della produzione italiana e la grandezza della nostra cultura”. Per questo, “dobbiamo avere la consapevolezza di sapere chi siamo, avere ben chiara la nostra identità”. Allo stesso tempo, bisogna “riflettere sulla conoscenza della nostra lingua: secondo il Censis un terzo degli italiani fatica a comprendere un testo scritto, dobbiamo rimettere al centro del nostro insegnamento la grammatica e la sintassi”, ha aggiunto il ministro.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *