La sindrome di hikikomori e la scuola
Quando si parla di 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐡𝐢𝐤𝐢𝐤𝐨𝐦𝐨𝐫𝐢 si fa riferimento ad una forma di isolamento sociale: gli individui…
Entriamo nel Merito!
Quando si parla di 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐡𝐢𝐤𝐢𝐤𝐨𝐦𝐨𝐫𝐢 si fa riferimento ad una forma di isolamento sociale: gli individui…
Nessuna richiesta di incontro è arrivata al MIM dagli studenti che hanno manifestato il 15 novembre. Lo ha…
Fino a 450 euro lordi in più al mese per i docenti nei prossimi tre anni. Lo stima…
E’ vero che in Italia abbiamo tutti la memoria corta ma basta tornare indietro di un mese, al…
Con la Montessori nasce un nuovo modo di fare scuola; la sua pedagogia, infatti, mira all’indipendenza e alla…
In Calabria il 18 per cento delle scuole ha una palestra. A Monza e Firenze il 72%. Sono…
L’atteggiamento autoritario del docente è stato sostituito nel tempo da un atteggiamento caratterizzato dall’autorevolezza. Si è trattato di…
Soprattutto in questi ultimi tempi si sta assistendo ad un dialogo acceso tra coloro che sono a favore…
Con molta pacatezza sento l’esigenza di scrivere delle riflessioni sul caso Raimo. Alcuni docenti dimenticano che prima di…
Un decreto per aiutare gli studenti stranieri a raggiungere i risultati di apprendimento richiesti dalla scuola e dall’Europa:…